facebook
twitter
tiktok
instagram
youtube

www.stefanoromano.eu


facebook
twitter
tiktok
instagram
youtube

Contatti

stefano romano nps1

stefano26.romano@gmail.com

noipersumirago@gmail.com

dipartimento.formazionevarese@gmail.com

Stefano Romano

progetto senza titolo (2)

BLOG

Giornata Italiana

Politica e Parole

I giovani e la fede

2025-04-11 20:09

stefano romano

I giovani e la fede

Padre Guglielmo, musica e fede

Oggi la fede sembra quasi essere passata di moda e la spiritualità è stata messa ai margini della nostra vita. I ragazzi non vanno più in Chiesa e frequentano l’oratorio o il catechismo fino al momento della cresima.

La fede sembra semplicemente non essere più necessaria. L'immagine di una chiesa non è al passo con i tempi su argomenti delicati quali la sessualità. Papa Francesco sta promuovendo nuovi modi per esprimere il senso della fede e del credere, per coinvolgere sia i giovani che gli adulti. La fede va coniugata con la gioia, la festa, la cura del bene. Lo scopo è di dare un’immagine della religione che sia più attrattiva e più vicina alle nuove generazioni. Padre Guglielmo,  ha fatto ballare un milione e mezzo di giovani alla Giornata mondiale della gioventù, a Lisbona. Il padre, cinquant'anni appartenente alla diocesi di Braga (Portogallo), con una forte passione per la musica corale e per la musica elettronica nel 2009 ha aperto un bar “Ar de Rock Laundos” un luogo conviviale dove i giovani e le famiglie dialogano, socializzano sulle note del DJ di eccezione di padre Guglielmo. 

In un incontro con il Pontefice ha fatto benedire le proprie cuffie al Santo Padre. Entrato giovanissimo in Seminario, ha fatto parte di diversi gruppi musicali e girato l’Europa con la sua Band.  “Facendo il deejay voglio mostrare ai giovani una visione del mondo, per dire loro che sulla pista da ballo siamo tutti uguali. E quando trasmetto i messaggi di papa Francesco e Giovanni Paolo II creo un mix di fede tra il messaggio di Dio e musica che entusiasma i giovani”

Un modo per portare la parola di Dio a chi non l’avrebbe mai ascoltata.

ffff